MUSICISTI
Attualmente i musicisti che suonano con Valerio sono:
Marco Capotosto
Inizia a suonare la batteria frequentando un corso all’età di nove anni, per poi continuare da autodidatta ascoltando le musiche di Iron Maiden, Ozzy Osbourne, Metallica e Dream Theater. Dal 2004 al 2008, frequenta la Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani, seguendo il corso tenuto dal Maestro Roberto Altamura e partecipando a diversi laboratori Jazz. Nel 2002 avviene il debutto sulle scene live con gli Achrome, assieme ai quali registrerà il suo primo EP nel 2007 e con cui suonerà fino allo scioglimento della band nel 2011. In seguito, prende parte a diversi progetti musicali. I più importanti sono i Band of Brothers e Nuvolesociali (con cui registra un EP nel 2014). Dal 2012 collabora con Valerio Giannoni, insieme al quale incide due album, il primo nel 2014 e il secondo nel 2018.
Lorenzo Vitale
Inizia a suonare il basso elettrico da autodidatta nel 2001, all’interno del laboratorio musicale diretto da Mauro Gentili. Inspirato da artisti come Mike Porcaro (Toto) e Leland Sklar (Phil Collins), dal 2004 al 2008 ha frequentato i corsi ed i laboratori della Scuola Popolare Di Musica Di Villa Gordiani, approfondendo lo studio del basso con il Maestro Gianni Pieri. Nel frattempo, dal 2002, entra a far parte degli Achrome, con i quali ha portato avanti, anche in qualità di autore, un progetto originale di stampo pop-rock fino allo scioglimento della band, nel 2011.
Lo stesso anno inizia l’esperienza con la band indie-rock Il disco di Airy, terminata subito dopo la registrazione del primo album, nel 2016.
Dal 2014, con l’inizio della collaborazione con Valerio Giannoni, ha l’occasione di sperimentare nuove sonorità, anche con l’inserimento in alcuni brani del suono caldo ed avvolgente del contrabbasso elettrico. Nel 2018 ha partecipato alle registrazioni del secondo album del cantautore, con il quale tutt’ora prosegue la proficua collaborazione.
Massimiliano Lostumbo
Da sempre affascinato dalle incredibili meccaniche e dal caldissimo suono del sax, acquista il suo primo strumento nel 2003. Inizia a seguire le prime lezioni con un maestro di Catania cittá dove lavorava in quegli anni. Seguono anni di studio da autodidatta e di ascolti di grandi del jazz come John Coltrane, Sonny Rollins, Stan Getz e Charlie Parker.
Rientrato a Roma nel 2009, riprende gli studi seguito dal maestro Mauro Guidi.
Nel 2011, inizia la sua prima esperienza di condivisione musicale con il gruppo Fantautore, che evolverà nel progetto cantautorale di Valerio Giannoni. Partecipa alla realizzazione dei due album dello stesso cantautore, il primo nel 2014, “Fantautore”, ed il secondo nel 2018, “Ciechi fantasiosi”.